ingresso: ingresso ad offerta
Chironomic Orchestra diretta da Roberto Bonati
Roberto Bonati | direzione
Caterina Biagiarelli | flauto,ottavino
Claudio morenghi | sax soprano
Manuel Caliumi | sax contrlto
Matteo Valentini | sax tenore
Tomas Marvasi | clarinetto
Jone Arnfinnssonn Randa | clarinetto basso
Alberto Ferretti | tromba
Tomas ALghisi | tromba
Davide Santi | violino
Paolo Ricci | violino
Sarah Valentina Pelosi | violino
Serafima Gorscova | viola
Andrea Grossi | contrabbasso
Giacomo Marzi | contrabbasso
Giancarlo Patris | contrabbasso
Mattia Gianni Dallospedale | contrabbasso
The Lodger (1927) directed by Alfred Hitchcock
Relazioni Improvvise #1
Chironomic Orchestra diretta da Roberto Bonati
meets Alfred Hitchcock
Per celebrare l' International JAzz Day, giornata istituita dall' Unesco nel 2012 a favore della più sofisticata forma d'improvvisazione sonora, e il neonatoUNESCO in Musica, progetto nazionale che per la prima volta in Italia unisce il Jazz al patrimonio artistico e culturale coinvolgendo molti siti Unesco, lunedì 30 aprile alle ore 21:00 ParmaFrontiere propone presso la splendida Abbazia di VAlserena un concerto all'insegna della creatività, della passione per il jazz e dell'improvvisazione: Roberto Bonati dirigerà, infatti, la Chironomic Orchestra in una conduction che scriverà in diretta la colonna sonora improvvisata di The Lodger, una delle prime pellicole del grande maestro Alfred HItchcock.
Roberto Bonati condurrà la Chironomic Orchestra in un percosso improvvisato, quello proprio dell'improvised chironomy che dà il nome all'ensemble, che sciverà in diretta la colonna sonora del film muto The Lodger.
Prende avvio così la prima tappadi un progetto che vuole durare nel tempo: Relazioni Improvvise, programma di dialogo tra le arti nel segno dell'improvvisazione. Questo primo appuntamento, dedicato ai due nuovi linguaggi che più di tutti hanno caratterizzato il Novecento: cinema ejazz, è il rilancio di un'antica ma sempre attuale idea di ParmaFrontiere, chevede nell'incontro dei diversi linguaggi artistici l'humus ideale su cui seminare il "domani". Il trait-d'union è un film non troppo frequentato del grande Alfred Hitchcock, The Lodger, film muto del 1927, che sarà pretesto ideale per un concerto sotto il segno di una magica e misteriosa improvvisazione. Roberto Bonati e la Chironomic Orchestra dialogheranno in tempo reale con le scene della pellicola creando una colonna sonora ricca di suspense.