DoppioFlash: rassegna di musica e arte in Officina
30 Gennaio
Roberto Bonati - contrabbasso solo
Dopo anni in piccoli e grandi ensemble, come interprete, improvvisatore e compositore Roberto Bonati si concentra sulla sua voce più intima: un recital per contrabbasso solo, un audace gioco non idiomatico che passa attraverso molteplici linguaggi, accoglie diverse tradizioni e conduce l’ascoltatore alla scoperta delle diverse anime dello strumento ma soprattutto, dice Bonati, “alla rivelazione della mia anima”.
Esposizione di Jacqueline Lentini
Jacqueline Lentini, fotografa sperimentale e studentessa universitaria. È nata e cresciuta a Parma. Ha origini italiane e ucraine. Per lei fare immagine significa donare il suo personale punto di vista ad una porzione delimitata di spazio, utilizzando la fotografia in quanto veicolo di trasformazione, passando dalla velocità della realtà alla fermezza dello scatto fotografico. Con il tempo ha capito di vedere la fotografia come un “luogo”, una modalità di racconto che evita di dover passare per la dimensione verbale, sfruttando la luce per dipingere ciò che tutti possono vedere ma che solo il singolo occhio riesce a guardare. Utilizza spesso l’acqua come elemento centrale nelle sue composizioni fotografiche. L’acqua, un filtro trasparente che distorce la forma reale dei corpi, rende particolarmente interessante sia la rappresentazione del movimento che quella della staticità, rendendo complicata la loro distinzione. Un’immagine riflessa in acqua è una buona metafora del ricordo, spesso distorto, sfocato e incerto. Altre volte vividissimo. Vero o Falso? Succede che lei non sia certa di aver vissuto qualcosa che ricorda, forse l’ha sognato? Queste sono le sue fotografie. Conclude con un invito: Sfidare la percezione e aprire nuovi spazi di riflessione. Mettersi e mettere in discussione. Trasformare il proprio punto di vista per scoprire cose inaspettate e straordinarie.
Info e contatti
• Dove: Officina Arti Audiovisive, via Via Mafalda di Savoia, 17/a, 43124 Parma
• Orari: 18:30 apertura mostra - 19:30 concerto
• Ingresso: Gratuito
• Contatti: 3452519069 - musicfactory@ecolecoop.it