Docenti
Roberto Bonati, docente di contrabbasso e composizione jazz del Conservatorio di Parma e direttore artistico di ParmaJazz Frontiere Festival
Morten Halle, musicista, docente nel dipartimento jazz e improvvisazione all’accademia di Oslo
Frank Wuppinger, direttore artistico di Nue Jazz di Norimberga
Allievi
CONSERVATORIO DI MUSICA "ARRIGO BOITO" - PARMA:
Pietro Vecchi (reeds – tenor/bari sax)
Leonardo Badiali (drums)
Domenico Mobrici (reeds - bari sax)
Angela Malagisi (vocals)
Alberto Leoni (composer)
Giuseppe Scalici (composer)
HOCHSCHULE FÜR MUSIK UND THEATER, HAMBURG:
Francisco Perez Colon (violin)
Esther Thoben (cello)
Cansu Arat (vocals)
Johannes Knoll (trumpet)
ROYAL CONSERVATOIRE OF SCOTLAND, GLASGOW
Rosalind Orr (reeds – alto sax)
Alexander William Handyside (guitar)
Garry Simpson (drums)
NORGES MUSIKKHØGSKOLE, OSLO
Martin Tvedten (piano)
Maria Dybbroe (reeds – sop/alto/bari-sax)
Ingrid Berg Medhus (violin)
Øyvind Solheim (trumpet)
HOCHSCHULE FÜR MUSIK, NÜRNBERG
Michael Reiss (reeds – tenor sax)
Fabius Mey (trombone)
Paul Laga (vibes)
Nataliia Zaichenko (bass)
Sonja Barth (violin)
The European Jazz Workshop -Time of war, Time for Peace
Viviamo in un'epoca difficile. Un'epoca, per molti abitanti del nostro pianeta, violenta e drammatica. Dopo due anni di pandemia, l'Europa si è risvegliata con una guerra. Questo evento non poteva essere ignorato da "The European Jazz Workshop", un progetto nato nel 2019, finanziato dalla Comunità Europea attraverso il programma Erasmus+, per mettere in rete cinque Conservatori (Parma, Oslo, Norimberga, Amburgo e Glasgow) e cinque festival europei (Oslo Jazz Festival, Edinburgh Jazz and Blues Festival, Nue Jazz di Norimberga, ElbJazz di Amburgo e ParmaJazz Frontiere) e per creare e sviluppare una cultura europea comune, che parli a tutta l'umanità attraverso il linguaggio universale della musica e della poesia.
Venti giovani musicisti provenienti dai cinque Conservatori coinvolti si ritroveranno a Parma per suonare insieme, conoscersi, improvvisare e comporre. Condivideranno idee, rifletteranno su guerra e pace e poi si esibiranno in un concerto che si terrà sabato 1 ottobre al Teatro Farnese, inserito nel ParmaJazz Frontiere Festival.
Si tratta dell'ultima sessione del progetto "The European Jazz Workshop": la sessione di Parma, a cura di Roberto Bonati, approfondirà in particolare il rapporto tra composizione e improvvisazione nella musica per orchestra.