ABBONAMENTO PERCORSO 2 - PARMAJAZZ FRONTIERE FESTIVAL 2025

PERCORSO 2 – 3 concerti a €35

Tre visioni del jazz tra lirismo, improvvisazione e paesaggi sonori

Nell’ambito del trentennale di ParmaJazz Frontiere Festival 2025, un percorso che attraversa luoghi e linguaggi diversi, tra contaminazioni, scrittura contemporanea e affinità elettive tra artisti di provenienze lontane.

Sabato 11 ottobre, ore 20:30 – Voltoni del Guazzatoio Krzysztof Kobylinski & Daniele Di Bonaventura – Notre Dame

Pianoforte e bandoneon si incontrano in un dialogo intimo e poetico che unisce jazz europeo, tango, suggestioni balcaniche e melodie dell’Est. Un viaggio musicale tra atmosfere sospese e profonde affinità culturali, tra Polonia e Mediterraneo.

Domenica 2 novembre, ore 18:30 – Casa della Musica Morten Halle – Into the Wild Hills

Into the Wild Hills riunisce cinque musicisti straordinari che coprono quattro decenni della storia del jazz norvegese. Guidato dal veterano sassofonista e compositore Morten Halle il quintetto fonde scrittura e improvvisazione con grande libertà e rigore. Tra interplay sofisticato, lirismo e tensione narrativa, un’esplorazione acustica dei paesaggi sonori del Nord, con alcuni tra i musicisti più rappresentativi della scena scandinava.

Venerdì 7 novembre, ore 20:30 – Casa della Musica Andrea Grossi Blend 3 & Jim Black – Axes

Il contrabbassista Andrea Grossi guida un nuovo capitolo di Blend 3 insieme a Jim Black, batterista simbolo dell’avant-jazz newyorkese. Un set ad alta intensità tra groove, visione urbana e sogno, dove scrittura e improvvisazione si fondono in un racconto sonoro potente e contemporaneo.

Tutti i concerti del festival – inclusi quelli dei percorsi – sono acquistabili anche con biglietto singolo.

 

PER INFO

ParmaFrontiere 0521 238158 / 0521 1473786 info@parmafrontiere.it