PERCORSO 1 – 3 concerti a €35
Tre tappe sonore tra scrittura, improvvisazione e nuovi linguaggi Nell’ambito del trentennale di ParmaJazz Frontiere Festival 2025, un percorso alla Casa della Musica di Parma che attraversa traiettorie diverse del jazz contemporaneo, tra energia, astrazione e ricerca.
Venerdì 4 ottobre, ore 20:30 – Casa della Musica Pericopes - Good Morning World. Torna a Parma il supergruppo guidato dal sassofonista parmigiano Emiliano Vernizzi, con una nuova formazione che vede Simone Vignali al pianoforte e Marco Bellavia alla batteria. Pericopes è un progetto definito dalla critica come “crossover-jazz”, capace di fondere scrittura e improvvisazione, groove ed elettronica, post-rock, dodecafonia, avantgarde, influenze afroamericane ed europee. Il quarto album Good Morning World – entrato nella TopJazz 2024 come Disco dell’Anno – è un concept visionario che riflette sul presente con energia crescente e sonorità sempre più immersive.
Sabato 5 ottobre, ore 18:30 – Casa della Musica Luppi / Massaron / Studer Trio – One. Un incontro tra tre protagonisti della scena improvvisativa europea: Riccardo Luppi (sax e flauti), Simone Massaron (chitarra ed elettronica) e Daniel Studer (contrabbasso). Ne nasce un trio elettroacustico che si muove tra jazz contemporaneo, ambienti noise e forma libera, con suoni rarefatti, tensioni sottili e un’intensa ricerca timbrica. Una musica di frontiera, dalla forte impronta cameristica.
Mercoledì 6 novembre, ore 20:30 – Casa della Musica Steffen Schorn European Ensemble – Camille Claudel: An Inner Opera. Un ensemble internazionale guidato dal compositore e polistrumentista tedesco Steffen Schorn con la voce della grandissima Ruth Wilhelmine Meyer, per una produzione originale Parmafrontiere ispirata alla scultrice Camille Claudel. Una “opera interiore” tra jazz europeo, voce sperimentale e scrittura contemporanea, che fonde elementi orchestrali e improvvisazione in una narrazione musicale potente e visionaria.
Tutti i concerti del festival – inclusi quelli dei percorsi – sono acquistabili anche con biglietto singolo.
PER INFO
ParmaFrontiere 0521 238158 / 0521 1473786 info@parmafrontiere.it
Biglietti:
*RIDOTTI riservati a Under 25 e Amici della Pilotta
*PROFESSIONAL riservati agli Studenti del Conservatorio A.Boito di Parma