ingresso: BIGLIETTO UNICO €10
Manuel Caliumi | sax
Alberto Leoni | pianoforte
MANUEL CALIUMI E ALBERTO LEONI
Echi Urbani
Esito Laboratorio
ParmaFrontiere, per il secondo anno consecutivo, ha organizzato un laboratorio di field recording aperto a tutta la cittadinanza. I partecipanti hanno esplorato la città con microfono alla mano, registrando i suoni che la caratterizzano e imparando una teoria dell’ecologia del suono.
Il workshop vuole essere un'introduzione alla pratica della cattura di " paesaggi sonori" sia da un punto di vista pratico che teorico. Field recording è un termine che fa riferimento a due pratiche diverse di registrazione: la prima è la registrazione di suoni naturali, detta anche fonografia (letteralmente scrittura dei suoni), può essere associato alla fotografia per l'inclinazione a registrare dei segni partendo da materiale concreto (fonti sonore reali non digitali).
Il potenziale artistico di questa pratica è connesso alle abilità di ricavare contesto musicale da registrazioni d'ambiente, interpretate come "paesaggi" dotati di una specifica qualità sonora e musicale.
I partecipanti di queste sessioni estive sono stati introdotti introdotti al concetto e alla storia di questa pratica, attraverso esempi e pratiche derivate dal " Deep listening", teorizzato da Pauline Oliveiros.
I partecipanti hanno collezionato un catalogo dei suoni della città seguendo il proprio orecchio e il proprio sentire, utilizzando alcune delle tecniche apprese durante il workshop.
Il risultato è una parziale, soggettiva, onirica mappa sonora della città di Parma: un mosaico collettivo di spunti sonori che saranno pilotati e "suonati" dal curatore del workshop Alberto Leoni. Solista d’eccezione per questo concerto della città il sassofonista Manuel Caliumi, un nome sempre presente in tutte le produzioni nazionali.
In questo concerto Leoni e Caliumi ci guideranno in un viaggio sonoro attraverso Parma, creando dal vivo una composizione ispirata alle registrazioni raccolte durante il laboratorio. Caliumi con il suo sax distenderà la propria musica sulla mappa di una Parma rielaborata elettronicamente per diventare un viaggio nella memoria fisica di chi la abita.
PER INFO
ParmaFrontiere 0521 238158 / 0521 1473786 info@parmafrontiere.it