GIACOMO MARZI & LICEO A. BERTOLUCCI DI PARMA

ingresso: Biglietto unico € 2,00

richiedi biglietto

Blueprint

Esito della VIII° edizione del Workshop rivolto agli allievi del Liceo Musicale “A. Bertolucci” di Parma, condotto da Giacomo Marzi

“Trascrivi, studia sul disco, copia quello che hai studiato più che puoi. È matematicamente certo che non ci riuscirai, ma questo è un bene: così emergerà la tua personalità”.

Così mi apostrofava durante una lezione di musica d’insieme Dave Santoro, superbo bassista e sensibilissimo didatta. Questo e molte altre esperienze e letture mi hanno portato a riflettere sulla natura del jazz e dell’improvvisazione in generale.

L’improvvisazione e il suo studio attengono esclusivamente alla padronanza tecnica dello strumento e alla sensibilità immediata del musicista che di volta in volta si adatta e partecipa alla musica? La risposta che mi sono dato è il no più convinto. Persino la pretesa di improvvisare liberi da preconcetti e regole asserendo più o meno esplicitamente di essere più evoluti di chi improvvisa sottostando a più parametri mi risulta quanto meno velleitaria. Al netto del fatto che è innegabile che ognuno abbia un vissuto artistico che da cui non è possibile depurarsi bisogna riconoscere che, anche nella musica apparentemente più imprevedibile, sia possibile riconoscere stilemi, gesti, clichés che connotano un’appartenenza di stilistica.

Nell’improvvisazione, almeno quella derivazione jazzistica, il genio spicca proprio per la capacità di combinare e rimodulare  questi clichés, rivestirli di nuova luce e crearne di nuovi. Perché non studiarli, capirli, amarli, rielaborarli? Lo spirito che ha guidato questo workshop e che guiderà questo concerto è questo.

Giacomo Marzi

 

Con queste parole il contrabbassista e compositore Giacomo Marzi, colui che gestirà il laboratorio di un mese con i ragazzi del Bertolucci quest’anno, dichiara le proprie intenzioni programmatiche: il trasmettere la componente stilistica, di vocabolario, e le pratiche ad essa collegate appartenenti al jazz e alle aree da esso derivate. 

Un viaggio che avrà sicuramente un esito entusiasmante anche per noi spettatori, pronti a vedere il prodotto di questo scambio con i curiosi e attenti studenti del Liceo Musicale Bertolucci.

 

 

Produzione ParmaFrontiere 2022

PER INFO ParmaFrontiere - Tel. 0521 238158 e 0521 1473786 - info@parmafrontiere.it